Massimo Troisi e Pulcinella in un laboratorio di marionette
|
UNA MOSTRA A SAN GIORGIO A CREMANO A cominciare dalla mostra inaugurata venerdì 29 maggio (sarà aperta fino a luglio). Oggetti, abiti di scena, immagini, fotografie, locandine raccolte e conservate dall'amico di Troisi, Alfredo Cozzolino con la collaborazione di Lello Arena, Enzo Decaro e Anna Pavignano, ne rappresentano la parte più personale. La mostra occupa sei sale della settecentesca Villa Bruno, la villa vesuviana sede del ‘Premio Massimo Troisi’. Il percorso espositivo, accompagnato dalle sonorità di alcune scene dei film di Troisi, presenta tutti i periodi della vita dell'attore.
I CORTI DEI RAGAZZI Nel programma delle iniziative anche tre giorni dedicati alla proiezione di cortometraggi. Nei giorni 1, 3 e 4 giugno è prevista la fase finale del concorso per il miglior cortometraggio studentesco del 'Premio Massimo Troisi'. L'1 e il 3 giugno saranno proiettati tutti i filmati giunti alla segreteria del Premio e selezionati per la fase finale. I cortometraggi, realizzati da classi di studenti delle scuole medie e superiori della Campania, saranno giudicati da una commissione costituita da studenti che selezionerà gli otto filmati finalisti. Tra questi il 4 giugno, nel corso della manifestazione conclusiva del concorso, sarà proclamato il vincitore della sezione scuole della IX edizione del 'Premio Massimo Troisi'.
I FILMATI CON TROISI
Massimo Troisi e Pino Daniele, autore delle musiche di molti dei film del Troisi regista |
PIPPO BAUDO AL 'PREMIO MASSIMO TROISI' E quest'anno la IX edizione del 'Premio Massimo Troisi', che si svolgerà dal 5 all'11 luglio 2004, è stata affidata alla direzione artistica di Pippo Baudo. In programma spettacoli comici, la proiezione di cortometraggi e un talk show sulla comicità. La serata finale che presenterà lo spettacolo "Dieci anni dal Postino" sarà trasmessa in prima serata dalla Rai.
ALTRI EVENTI Anche Lucera, città dove fu girato Le vie del Signore sono finite, ci tiene a ricordare Massimo Troisi. Da domenica 30 maggio, per una settimana, la sua figura di regista e attore è al centro di una serie di incontri dedicati in particolar modo alle scuole. Pieve Emanuele, invece, nel Milanese, l'11 giugno organizzerà in suo onore proiezione di film e cortometraggi dell'attore. UN LIBRO IN ARRIVO E intanto l'amico di infanzia Alfredo Cozzolino sta terminando la stesura di un libro su un Troisi inedito, giovane e spensierato.Quello degli anni dell'infanzia e della prima adolescenza.